23/01/2025
Presentazione delle domande dal 10 Febbraio 2025 fino al 10 Aprile 2025. Procedura a Sportello (a click day ossia in ordine cronologico di arrivo sino a esaurimento fondi). IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO SINO AL 100% PER ACCOMPAGNARE I PROCESSI DI TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DEI DATORI DI LAVORO, NONCHÉ A FAVORIRE NUOVA OCCUPAZIONE L'obiettivo della presente misura, per mezzo del Fondo Nuove Competenze, è quello di promuovere un capitale umano tale da rispondere all’accelerazione della domanda di digitalizzazione, alla sostenibilità ambientale, all'efficientamento energetico e in generale di innovazione, agendo in più direzioni. Quest'ultime sono intraprese al fine di offrire ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili all'adattamento delle rapide e cangianti condizioni del mercato del lavoro. L'intenzione è, in tale contesto, quella di sostenere le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, in risposta alle transizioni ecologiche e digitali. Sono ammissibili ad investimento gli interventi di accrescimento delle competenze dei lavoratori, individuati dai datori di lavoro, di seguito elencati:
Il numero delle ore da destinare allo sviluppo delle competenze per ogni lavoratore deve essere compreso tra un minimo di 30 ore e un massimo di 150 ore. Le attività di sviluppo delle competenze si devono concludere con la richiesta di saldo entro 365 giorni solari dalla data di notifica dell’approvazione dell’istanza. |