Prima consulenza gratuita
lun-ven 09.00-13.00 / 14.30-18.00
Home News Partner R&S Lavora con noi Contatti Accedi

CAMERA DI COMMERCIO DELLA ROMAGNA - Bando a favore della doppia transizione digitale ed ecologica per il 2025

23/01/2025

Presentazione delle domande dal 18 Marzo 2025 all'11 Aprile 2025.


Procedura a Sportello (a click day ossia in ordine cronologico di arrivo sino a esaurimento fondi). 


LA CAMERA DI COMMERCIO DELLA ROMAGNA METTE A DISPOSIZIONE DI GRUPPI FORMATI DA UN MINIMO DI 10 IMPRESE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PARI AL 60% (sino ad un max di € 400.000,00) PER PROMUOVERE L’INNOVAZIONE RESPONSABILE D’IMPRESA, ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA E DELLA PRATICA DIGITALE 


Il bando in questione ha l'obiettivo di sostenere finanziariamente progetti di digitalizzazione, e/o di azioni di sostenibilità ambientale, sviluppati attraverso processi di innovazione aperta, responsabile e trasformativa.


Questa iniziativa intende, in particolare:



  1. aumentare il livello di digitalizzazione delle imprese;

  2. aumentare il livello di sostenibilità delle imprese;

  3. promuovere l’affermazione di modelli di innovazione aperta e collaborativa;

  4. promuovere il contributo delle imprese alla soluzione delle sfide sociali. 


La presente misura è rivolta a gruppi formati da un minimo di 10 imprese con sede legale e/o operativa nel territorio della Camera di Commercio della Romagna. 


Il minimo di spesa previsto deve essere pari a € 10.000,00 per il numero di imprese partecipanti al gruppo.


Le spese ammissibili sono di seguito elencate:



  • servizi di consulenza;

  • acquisto di beni e servizi strumentali;

  • spese di personale con contratto a tempo determinato o altra tipologia di contratto;

  • spese di assistenza tecnica per la facilitazione della progettazione e la costruzione dell’aggregazione;

  • spese generali e spese per altro personale dipendente. 


Ogni singola impresa può partecipare ad un solo gruppo.


Sono considerate ammissibili le spese sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda e fino al 180° giorno successivo alla data del provvedimento di approvazione della graduatoria delle domande ammesse a contributo.