Prima consulenza gratuita
lun-ven 09.00-13.00 / 14.30-18.00
Home News Partner R&S Lavora con noi Contatti Accedi

REGIONE TOSCANA - Bando a sostegno degli investimenti finalizzati alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli

13/11/2024

Presentazione delle domande dal 5 Dicembre 2024 al 21 Marzo 2025. 


Procedura Valutativa (l’ordine cronologico di arrivo è irrilevante). 


LA REGIONE TOSCANA METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE AGRICOLE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PARI AL 65% (sino ad un max di € 975.000,00) AL FINE DI SOSTENERE GLI INVESTIMENTI FINALIZZATI ALLA TRASFORMAZIONE E ALLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI 


Questo tipo di intervento è finalizzato a promuovere la crescita economica delle aree rurali attraverso un’azione di rafforzamento della produttività, della redditività e della competitività sui mercati del comparto agricolo, agroalimentare e agroindustriale migliorandone, al contempo, le performance climatico – ambientali. L'obiettivo in questione è reso perseguibile attraverso il supporto agli investimenti materiali ed immateriali delle imprese, nella forma sia singola sia associata, che operano nell’ambito della trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti agricoli.


Sono ammissibili le spese della seguente tipologia:



  1. INVESTIMENTI MATERIALI, LAVORI ED OPERE EDILI, tra cui: costruzione e ristrutturazione di immobili connessi all’attività di trasformazione e di commercializzazione, installazione di macchinari, di attrezzature e di impianti tecnologici, realizzazione di impianti elettrici e idrotermo-sanitari (connessi anche alle attività di trasformazione e di commercializzazione svolte negli immobili), installazione di attrezzature e di impianti per la sicurezza nei luoghi di lavoro, per la tutela ambientale, per la depurazione dei reflui e per il risparmio idrico, e lavori finalizzati alla rimozione e allo smaltimento del cemento amianto; 

  2. INVESTIMENTI MATERIALI, MACCHINARI E ATTREZZATURE, tra cui: acquisto e installazione di macchinari, attrezzature e impiantistica di collegamento per le attività di trasformazione e commercializzazione, acquisto e installazione di impianti tecnologici di servizio (finalizzati all’attività di trasformazione e/o commercializzazione), acquisto e installazione di attrezzature per spogliatoi, mense e servizi igienici, acquisto e installazione di attrezzature informatiche, acquisto e installazione di impianti e attrezzature per la produzione di energie da fonti rinnovabili, acquisto e installazione di attrezzature e impianti per la sicurezza nei luoghi di lavoro e per la tutela ambientale, acquisto e installazione di attrezzature per l’allestimento di mezzi di trasporto per animali e per prodotti agricoli primari;

  3. SPESE GENERALI;

  4. INVESTIMENTI IMMATERIALI, tra cui: acquisto di programmi informatici, realizzazione di siti web (connessi alla gestione delle attività produttive aziendali e/o finalizzati alla commercializzazione dei beni prodotti).


Sono ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda di sostegno.


L’avvio dei lavori deve essere successivo alla data di presentazione della domanda (ad eccezione delle spese generali connesse alla progettazione dell’intervento proposto, inclusi gli studi di fattibilità, che possono essere avviate prima della presentazione della domanda di sostegno) e conclusi entro il termine di 24 mesi.