Tipologie delle agevolazioni
Le Tipologie delle Agevolazioni previste dalla Finanza Agevolata sono diverse, quali:
- Contributi a fondo perduto
- Credito d’imposta
- Contributi in conto interessi
- Detrazione d’imposta
- Bonus fiscali
- Finanziamenti a tasso agevolato
- Accesso al credito bancario
Si può usufruire delle suddette Agevolazioni per costi oppure per investimenti che l'Azienda ha sostenuto (ultimi 12 mesi) o che intende sostenere in merito a:
- Macchinari, Impianti, Attrezzature
- Innovazione di prodotto, Ricerca & Sviluppo
- Risparmio di costi energetici
- Impatto ambientale
- Innovazione di processo, Sviluppo
- Rilancio industriale
- Sviluppo reti d’impresa
- Export, Internazionalizzazione
- Risorse umane
- Formazione del personale
- Certificazione di qualità
La Finanza Agevolata, inoltre, interviene a sostegno delle imprese nei seguenti ambiti:
- Accesso al credito bancario
- Gestione finanza ordinaria
- Ristrutturazione finanziaria, Interventi di Finanza Ordinaria
- Patrimonializzazione
Gli Enti erogatori che assegnano Contributi e Agevolazioni per mezzo di Bandi, Misure e Leggi:
- Unione Europea (tramite la Commissione Europea)
- Stato Italiano (tramite i Ministeri e gli Enti statali)
- Regioni
- Camere di Commercio

