Prima consulenza gratuita
lun-ven 09.00-13.00 / 14.30-18.00
Home News Partner R&S Lavora con noi Contatti Accedi

REGIONE LOMBARDIA - Bando a sostegno dell'Internazionalizzazione delle Imprese lombarde per i Nuovi Mercati

24/04/2025

Presentazione delle domande dal 3 Giugno 2025 al 9 Settembre 2025.


Procedura Valutativa (l’ordine cronologico di arrivo è irrilevante). 


LA REGIONE LOMBARDIA, A SOSTEGNO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MPMI LOMBARDE,  METTE A DISPOSIZIONE UN'AGEVOLAZIONE SINO ALL'85% DELLE SPESE AMMISSIBILI NELLA FORMA DI:



  • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PARI AL 20%

  • UN FINANZIAMENTO AGEVOLATO PARI AL 65%


La presente misura è volta a supportare le imprese che intendono avviare il loro percorso di internazionalizzazione attraverso la definizione e l’implementazione di un Piano d’azione per l'Internazionalizzazione finalizzato a promuovere un maggior coinvolgimento ed una maggiore integrazione delle imprese nei mercati esteri. Tale Piano dovrà prevedere una pianificazione articolata e strutturata, che includa i seguenti passaggi:



  • definizione degli Obiettivi Strategici;

  • analisi e scelta dei Mercati Target;

  • scelta del modello di Ingresso nel Mercato;

  • adattamento del Prodotto o Servizio;

  • pianificazione delle Risorse e della Logistica;

  • gestione Finanziaria e la definizione del Budget;

  • gestione dei Rischi;

  • monitoraggio Continuo e costante per il miglioramento del percorso. 


E' previsto un investimento minimo di € 30.000,00 mentrequello massimo è pari a € 600.000,00


Sono ammissibili le spese qui di seguito riportate:



  1. consulenza per la redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione con l’obiettivo di pianificare e attuare le attività necessarie all’internazionalizzazione dell’impresa;

  2. realizzazione di iniziative legate all'implementazione concreta di alcune delle attività previste e descritte nel Piano d’azione per l’internazionalizzazione;

  3. spese di formazione specifica per il personale aziendale relative al Progetto;

  4. spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel Progetto determinate in maniera forfettaria;

  5. costi indiretti calcolati come tasso forfettario. 


I progetti devono essere realizzati entro 18 mesi dalla data del decreto di concessione dell’Agevolazione (salvo eventuale proroga motivata massima di 6 mesi).