INVITALIA - Bando a sostegno delle imprese e degli investimenti di sviluppo nel settore turistico

10/06/2024

Presentazione delle domande dall'1 Luglio 2024 al 31 Luglio 2024.


Procedura a Sportello (a click day ossia in ordine cronologico di arrivo sino a esaurimento fondi).


INVITALIA METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE DEL COMPARTO TURISTICO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PARI AL 35% + UN FINANZIAMENTO AGEVOLATO PARI ALLO 0,5% (PER INVESTIMENTI FINO AD UN MAX DI € 10.000.000,00 E PER UN MINIMO DI € 500.000,00) PER MIGLIORARE I SERVIZI DI OSPITALITA’ E PER POTENZIARE LE STRUTTURE RICETTIVE IN UN’OTTICA DI DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE


Il FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo) intende intervenire per attività di:



  • riqualificazione energetica;

  • riqualificazione antisismica;

  • eliminazione delle barriere architettoniche;

  • manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri;

  • realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali)

  • digitalizzazione;

  • acquisto o rinnovo di arredi;

  • spese per prestazioni professionali.


Sono ammissibili al contributo esclusivamente i Programmi di investimento, inclusa la relativa specifica progettazione, relativi a:



  1. interventi di incremento dell’efficienza energetica delle strutture;

  2. interventi di riqualificazione antisismica;

  3. interventi di eliminazione delle barriere architettoniche;

  4. interventi edilizi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o installazione di manufatti leggeri, incluse le unità abitative mobili e loro pertinenze e accessori collocate, anche in via continuativa, in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti;

  5. interventi di realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali;

  6. interventi per la digitalizzazione;

  7. interventi di acquisto/rinnovo di arredi.


Gli investimenti devono essere avviati entro e non oltre 3 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento e conclusi entro il 31 dicembre 2025.


In relazione al Programma di investimento proposto, ciascuna impresa proponente può presentare nell’ambito del presente intervento una sola domanda di accesso agli incentivi.



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Approfitta delle offerte speciali esclusive riservate solo ai nostri abbonati