REGIONE LOMBARDIA - Azione regionale volta alla riduzione delle emissioni prodotte dalle attivita' agricole

10/10/2023

LA REGIONE LOMBARDIA SOSTIENE LE MICRO E PICCOLE IMPRESE AGRICOLE CON CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO ALL’80% PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI AGRICOLE.


Presentazione delle domande a partire dal 9 ottobre al 21 dicembre 2023. Procedura a Sportello (a click day ovvero in ordine cronologico di arrivo sino a esaurimento fondi).


La Regione Lombardia intende stimolare la competitività del settore agricolo, promuovendo la gestione sostenibile delle attività agricole e zootecniche e delle risorse naturali, contribuendo nello specifico, alle azioni per la qualità dell'aria e per il clima, attraverso lo sviluppo di interventi volti alla riduzione delle emissioni in atmosfera derivanti dalle attività agricole.


L’azione, tramite i diversi ambiti di intervento, contribuisce, nel suo complesso, al raggiungimento di obiettivi trasversali di carattere generale e di pubblico interesse, quali “sostenibilità ambientale”, “mitigazione e adattamento climatico”, oltre a favorire l’introduzione di processi di “innovazione” e di “efficienza” (energetica, di gestione delle risorse naturali e nella circolarità dei processi economici).


Sono ammissibili ad agevolazione le seguenti voci di spesa:


1. “Acquisto di macchine semoventi o attrezzature portate, trainate o di supporto che permettano l’incorporazione simultanea e immediata nel terreno di effluenti/digestato nella fase di distribuzione” e “acquisto di apparecchiature di analisi del contenuto di elementi nutritivi e software gestionali per la distribuzione localizzata”;


2. “Copertura delle strutture di stoccaggio degli effluenti di allevamento/digestato e acquisto di attrezzature funzionali alla copertura dello stoccaggio (separatori, vibrovagli e agitatori)”;


3. “Acquisto di impianti di trattamento di effluenti/digestato che prevedano il recupero di elementi nutritivi e/o la riduzione dei volumi (idoneità scarico acque separate in corpo idrico superficiale o in rete fognaria, ovvero il recupero di materia)”.


N.B: Gli investimenti devono essere iniziati in data successiva alla presentazione della domanda e concludersi entro 12 mesi per le tipologie di intervento 1 e 2, 18 mesi per la tipologia 3. Le agevolazioni sono cumulabili con altri aiuti di Stato, purché riguardino diversi costi ammissibili individuabili.


 


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Approfitta delle offerte speciali esclusive riservate solo ai nostri abbonati