Prima consulenza gratuita
lun-ven 09.00-13.00 / 14.30-18.00
Home News Partner UMIQ Lavora con noi Contatti Accedi

MISE - Fondo intelligenza artificiale, blockchain e internet of things

21/07/2022

Le domande possono essere presentate dal 21 settembre 2022.


Procedura a Sportello (a click day ovvero in ordine cronologico di arrivo sino a esaurimento fondi).


IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO ALL’ 80% DELLE SPESE AMMISSIBILI PER SOSTENERE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BLOCKCHAIN E INTERNET OF THINGS


La misura eroga agevolazioni in favore di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione funzionali allo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, anche mediante il paradigma del metaverso.


I progetti ammissibili devono prevedere la realizzazione di attività di:



  • Ricerca industriale; 

  • Sviluppo sperimentale;

  • Innovazione dell'organizzazione;

  • Innovazione di processo.


Per le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sono ammissibili alle agevolazioni le seguenti spese:



  • spese del personale: ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel progetto;

  • costi relativi a strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto. Se gli strumenti e le attrezzature non sono utilizzati per tutto il loro ciclo di vita per il progetto, sono considerati ammissibili unicamente i costi di ammortamento corrispondenti alla durata del progetto, calcolati secondo principi contabili generalmente accettati;

  • costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, nonché costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto;

  • spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto


Per le attività inerenti innovazione dei processi e innovazione dell’organizzazione sono ammissibili le seguenti spese:



  • le spese di personale, che non dovranno superare il 60 per cento dei costi totali;

  • i costi relativi a strumentazione, attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;

  • i costi della ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;

  • le spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto.


I progetti devono essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazioni e, comunque, pena la revoca, non oltre 3 mesi dalla data del decreto di concessione.


Investimento minimo ammissibile: € 500.000,00 


Investimento massimo ammissibile: 2 milioni