Prima consulenza gratuita
lun-ven 09.00-13.00 / 14.30-18.00
Home News Partner R&S Lavora con noi Contatti Accedi

REGIONE LOMBARDIA - Bando finalizzato a formare per assumere con Incentivi occupazionali associati a voucher per l'adeguamento delle competenze

23/04/2025

Presentazione delle domande a partire dal 13 Dicembre 2022 fino al 31  Dicembre 2025.


 


Procedura a Sportello (a click day ovvero in ordine cronologico di arrivo sino a esaurimento fondi).


 


LA REGIONE LOMBARDIA METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO SOTTO FORMA DI VOUCHER + UN INCENTIVO OCCUPAZIONALE  DELLE SPESE AMMISSIBILE PER SOSTENERE PERCORSI FORMATIVI 


Il presente Avviso ha come obiettivo quello di superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali.  Ai fini della riconoscibilità del voucher, la formazione deve essere erogata da un operatore appartenente all’elenco regionale degli operatori accreditati per i servizi alla formazione con numero definitivo di iscrizione, da un’Università legalmente riconosciuta con sede legale e operativa in Regione Lombardia. 


L’incentivo è concesso a fronte di contratti di lavoro subordinato attivati presso unità produttive/sedi operative della Lombardia che abbiano le seguenti caratteristiche:


• contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi;


• contratti di apprendistato. 


 


I costi sostenuti per la formazione sono ammissibili se i percorsi formativi realizzati rispettano le condizioni di seguito elencate:


il percorso formativo deve avere la durata di minimo 40 ore;


• il corso deve essere caricato sul Sistema Informativo Unitario Formazione (di seguito SIUF) a cura dell’operatore accreditato;


• il percorso formativo deve concludersi con un attestato di partecipazione rilasciato dal soggetto erogatore, limitatamente ai destinatari che hanno completato almeno il 75% della durata prevista del corso. 


 


Sono ammessi al finanziamento i contratti di lavoro sottoscritti a partire dal 1° dicembre 2022.