MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0

06/06/2019


UNA MISURA NAZIONALE
METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE
UN CREDITO D’IMPOSTA PARI AL 40%
(FINO A € 300.000,00)
PER SPESE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE NEL SETTORE DELLE TECNOLOGIE PREVISTE DAL PIANO NAZIONALE INDUSTRIA 4.0


Sono ammissibili al credito d'imposta le attività di formazione finalizzate all’acquisizione o al consolidamento, da parte del personale dipendente dell’impresa, delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsto dal “Piano Nazionale Impresa 4.0”.


Costituiscono in particolare attività ammissibili al credito d’imposta le attività di formazione concernenti le seguenti tecnologie:



  • Big data e analisi dei dati;

  • Cloud e fog computing;

  • Cyber security;

  • Simulazione e sistemi cyber – fisici;

  • Prototipazione rapida;

  • Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);

  • Robotica avanzata e collaborativa;

  • Interfaccia uomo macchina;

  • Manifattura additiva (o stampa tridimensionale);

  • Internet delle cose e delle macchine;

  • Integrazione digitale dei processi aziendali.


Si considerano ammissibili al credito d'imposta le sole spese relative al personale dipendente impegnato come discente nelle attività di formazione ammissibili limitatamente al costo aziendale riferito rispettivamente alle ore o alle giornate di formazione.


Possono accedere al credito d'imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, ivi incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dall'attività economica esercitata.


Il suddetto Credito d’imposta riguarda i costi sostenuti nell’anno 2018.


MODALITA’ DI PRESENTAZIONE: In apposita sezione della Dichiarazione dei redditi (Modello Unico).


N.B.: Ai fini dei successivi controlli, le imprese beneficiarie del credito d'imposta sono tenute a conservare una relazione che illustri le modalità organizzative e i contenuti delle attività di formazione svolte.



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Approfitta delle offerte speciali esclusive riservate solo ai nostri abbonati