Prima consulenza gratuita
lun-ven 09.00-13.00 / 14.30-18.00
Home News Partner UMIQ Lavora con noi Contatti Accedi

INAIL- ARTES 4.0

24/11/2022

INAIL E ARTES 4.0 METTONO A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 50% DELLE SPESE AMMISSIBILI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA.  


Misura Attiva. Presentazione delle domande fino al 16 gennaio 2023 ore 17.00.


Procedura Valutativa (l’ordine cronologico di arrivo è irrilevante).


I progetti ammissibili al finanziamento devono essere integralmente compresi in una delle seguenti categorie di aiuti: 


• Aiuti ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale; 


• Aiuti all’innovazione a favore delle PMI; 


• Aiuti per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione.


SPESE AMMISSIBILI


Per i progetti che ricadono nella categoria “Aiuti ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale” e nella categoria “Aiuti per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione” sono ammissibili seguenti costi: 


1. Costi di personale: personale dipendente, ricercatore e tecnico, e altro personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel progetto. 


2. Costi relativi a strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto. 


3. Costi per servizi di consulenza e beni immateriali: costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, nonché costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto.


4. Costi di esercizio, relativi ai costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto. 


5. Spese generali direttamente imputabili al progetto.


Per i progetti che ricadono nella categoria “Aiuti all’innovazione a favore delle PMI sono ammissibili seguenti costi:


1. Costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa di brevetti e altri attivi immateriali;


2. Costi di messa a disposizione di personale altamente qualificato da parte di un organismo di ricerca e diffusione della conoscenza o di una grande impresa che svolga attività di ricerca, sviluppo e innovazione in una funzione di nuova creazione nell'ambito dell'impresa beneficiaria e non sostituisca altro personale; 


3. Costi per i servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione. 


Le spese relative al progetto ammesso al finanziamento sono rendicontabili a partire dalla data di avvio del progetto.