Prima consulenza gratuita
lun-ven 09.00-13.00 / 14.30-18.00
Home News Partner UMIQ Lavora con noi Contatti Accedi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - Bando per il sostegno allo sviluppo delle start up innovative

22/11/2022

LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA METTE A DISPOSIZIONE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 40% DELLE SPESE AMMISSIBILI PER SOSTENERE LO SVILUPPO DELLE START UP INNOVATIVE.


Misura Attiva. Presentazione dal 17/01/2023 al 17/02/2023. Procedura Valutativa (l’ordine cronologico di arrivo è irrilevante).


Con il presente bando si propone l’obiettivo di supportare gli investimenti connessi a risultati della ricerca e il consolidamento di start up innovative ed in particolare intende favorire lo sviluppo di iniziative lungo tutta la catena del valore, dalla “idea generation”, alla “accelerazione” fino allo “scale-up”.


Le spese ammissibili dovranno riguardare:


A.Acquisto o locazione /leasing di impianti e macchinari, acquisto e licenze di utilizzo di titoli di brevetti e di software. Per quanto riguarda l’acquisto di beni usati, essi sono ammissibili solo se accompagnati da relativa perizia sottoscritta da un tecnico competente. L’acquisto dovrà essere valorizzato secondo i principi dell’ammortamento. In caso di leasing o locazione, tali spese sono ammissibili limitatamente ai canoni inerenti il periodo del progetto; 


B.Affitto/noleggio laboratori ed attrezzature scientifiche; 


C.Consulenze per progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo e certificazione di soluzioni innovative, temporary management, supporto alla redazione del business plan, supporto ad analisi strategiche di mercato, supporto allo sviluppo di un piano industriale, supporto allo sviluppo di un piano di internazionalizzazione, collaborazioni a vario titolo, consulenze specialistiche; 


D.Spese promozionali, per un importo massimo di € 15.000 esclusi i rimborsi per spese di vitto, viaggio e alloggio, i costi per gadget e oggettistica uso gadget, l’ingaggio di hostess, promoter o standisti; 


E.Costi per personale dipendente. Sono ricompresi i soci purché rendicontati con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (massimo 10% del totale delle voci di costo A, B, C, D); 


F.Spese generali, calcolate nella misura forfettaria del 5% del totale delle voci di spesa A, B, C, D, E.


Le stesse dovranno essere riferite al periodo intercorrente tra la data di presentazione della domanda e il 31/12/2023.


Contributo massimo pari a: € 150.000,00.