29/12/2020
Misura in Attesa
IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI METTE A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE PRODUTTRICI DI VINO UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PARI AL 60% DELLE SPESE AMMESSE PER LA PROMOZIONE DEL COMPARTO VITIVINICOLO
Tale misura intende favorire attraverso un regime di aiuti, le strategie in linea con le politiche regionali di settore che comprendono la comunicazione, la valorizzazione e la promozione commerciale del comparto vitivinicolo.
I Progetti di promozione dei vini devono intendersi da realizzarsi nei Paesi extraeuropei.
Le attività di promozione devono riguardare esclusivamente:
- vini a denominazione di origine protetta;
- vini ad indicazione geografica protetta;
- vini spumanti di qualità;
- vini spumanti di qualità aromatici;
- vini con l'indicazione della varietà.
Attività finanziabili:
- azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell'unione, in particolare in termini di qualità, sicurezza alimentare o ambiente (degustazioni promozionali, materiale promozionale, incontri b2b, media advertising);
- partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale e relativi materiali promozionali;
- campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e della produzione biologica vigenti nell'Unione;
- studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e promozione.